CAPITALE 1 , MADRID:
LA PRIMA TAPPA DEL TOUR .
Partiamo il 2 agosto dall’ Ospedale dì Vicenza, San Bortolo, passiamo per l’Arena di Verona e il Duomo di Milano, fino al centro di Torino; il percorso è quasi tutto pianeggiante.
Entriamo in territorio Francese scollinando il Monginevro, alto mt 1840 e, con pioggia battente, si scende a Chorges.
Lì attraversiamo la splendida Provenza, km e km di lavanda e continui strappi “spaccagambe”. ci accolgono.
Arriviamo sotto ai Pirenei fermandoci a Lourdes, il tempo di una preghiera e via di nuovo. Si scollina sul passo Larrau, mt 1585 in 12 km: un tratto di strada che consiglio a chi ha voglia di soffrire!
Entriamo in terra Spagnola, le temperature fino a questo punto erano buone ma, dopo questo passo, arriva un caldo inaffrontabile.
Proprio per questo motivo partiamo sempre in piena notte affinchè si possa terminare la tappa giornaliera prevista non più tardi delle 15.
Le altimetrie e i km giornalieri sono in media di 185 km con 2200 disl.
Il percorso fino a Madrid, per noi ciclisti è un stupendo: zero traffico, solo esclusivamente vegetazione che va fra il tutto bruciato dal caldo a distese di girasole a piantagioni di vigneti.
In questo periodo di pandemia il camper è necessario perché non ci sono strutture aperte per km e km, e poi la paura di prendere il covid è alta. Madrid ci ha accolto con un velo di umidità e smog impressionante.
Il tot.km sono 1825 dislivello.18.390.
Entriamo in territorio Francese scollinando il Monginevro, alto mt 1840 e, con pioggia battente, si scende a Chorges.
Lì attraversiamo la splendida Provenza, km e km di lavanda e continui strappi “spaccagambe”. ci accolgono.
Arriviamo sotto ai Pirenei fermandoci a Lourdes, il tempo di una preghiera e via di nuovo. Si scollina sul passo Larrau, mt 1585 in 12 km: un tratto di strada che consiglio a chi ha voglia di soffrire!
Entriamo in terra Spagnola, le temperature fino a questo punto erano buone ma, dopo questo passo, arriva un caldo inaffrontabile.
Proprio per questo motivo partiamo sempre in piena notte affinchè si possa terminare la tappa giornaliera prevista non più tardi delle 15.
Le altimetrie e i km giornalieri sono in media di 185 km con 2200 disl.
Il percorso fino a Madrid, per noi ciclisti è un stupendo: zero traffico, solo esclusivamente vegetazione che va fra il tutto bruciato dal caldo a distese di girasole a piantagioni di vigneti.
In questo periodo di pandemia il camper è necessario perché non ci sono strutture aperte per km e km, e poi la paura di prendere il covid è alta. Madrid ci ha accolto con un velo di umidità e smog impressionante.
Il tot.km sono 1825 dislivello.18.390.